Logo Lausanne musées

Naturéum - département de zoologie

Naturéum - département de zoologie
Naturéum - Palais de Rumine

Exposition permanente

Ispirata alla museografia del XIX e persino del XVIII secolo, la mostra permanente di zoologia ha un fascino leggermente retrò. Vi aspettano esemplari davvero impressionanti, come la tigre, l'alce o il grande squalo bianco. Con i suoi 5,89 metri, il nostro squalo è l'esemplare naturalizzato più grande al mondo!

Animali estinti
Il Dipartimento di Zoologia possiede una piccola ma preziosa collezione di animali estinti. A loro è dedicata una sala in cui si fa il punto sulle minacce che gravano oggi sulla biodiversità e sulle modalità per preservarla.

La sala di anatomia comparata
Destinato all'insegnamento universitario, questo "museo del museo" ha subito poche modifiche e offre ancora oggi il suo impressionante spettacolo di file di vasi e scheletri. Una teca progettata dall'artista Sabrina Biro e intitolata "Double Monster" presenta animali a due teste. Una mostra sugli invertebrati completa la presentazione.

Spazio criptozoologia
Il nostro museo ospita la più grande collezione al mondo di criptozoologia, la scienza che studia gli animali di cui non siamo sicuri che esistano. A esso è dedicato uno spazio nella sala di anatomia comparata.