Figure emblematiche dell'antico Egitto, i faraoni non erano solo re ma anche dei. Considerati Horus viventi, erano i garanti di Maat, l'ordine del mondo.
Collezione Jacques-Édouard Berger, settore Egitto
Figure emblematiche dell'antico Egitto, i faraoni non erano solo re ma anche dei. Considerati Horus viventi, erano i garanti di Maat, l'ordine del mondo. Senza di loro, gli egiziani temevano il ritorno del caos.
Contemporaneamente sommi sacerdoti, capi di eserciti, giudici e principali amministratori, i faraoni si sono succeduti per quasi 3000 anni. Delegavano però costantemente parte dei loro numerosi poteri a sacerdoti e consiglieri, scelti tra i cortigiani. Anche le donne del loro entourage sapevano approfittare della loro influenza e, talvolta, ottenere l'accesso al potere supremo. Preparati ad immergerti nell'intimità di questi illustri sovrani!
Le collezioni di arte antica dell'Egitto e dell'Asia raccolte durante la sua vita da Jacques-Édouard Berger, storico dell'arte, docente, organizzatore e guida di viaggi culturali, depositate nel 2000 presso la Città di Losanna dall'omonima Fondation du vedere attraverso mostre tematiche regolarmente rinnovate.