Werner Jeker, grafico di fama internazionale, arricchisce da cinquant'anni il nostro ambiente culturale e visivo.
Werner Jeker ha collaborato con istituzioni losannesi di fama internazionale, di cui ha sostenuto e contribuito allo sviluppo nel corso degli anni: Théâtre de Vidy, Musée des arts décoratifs, Collection de l'Art Brut, Musée de l'Elysée, Biennale internationale de la Tapisserie, Cinémathèque suisse, BBL... L'attività di Werner Jeker è indissolubilmente legata all'affermazione di Losanna come importante centro culturale, in un processo iniziato negli anni Settanta.
Investirà nella MHL per illustrare decenni di creazione, protesta ed entusiasmo.
Mettendo in risalto un periodo ricco di incontri - con personalità come René Berger, Rosemarie Lippuner, Maurice Béjart, Charles-Henri Favrod, René Gonzales e Michel Thévoz - e l'emergere di movimenti e luoghi in fermento - Lozane bouge, la Dolce Vita, Impact, ecc. - la mostra offrirà un viaggio soggettivo e immersivo in un flusso ininterrotto di immagini e suoni.