Logo Lausanne musées

Soleil·s

Soleil·s

Dall'equinozio di primavera a quello d'autunno, il mudac vi invita a godervi il sole con la seconda edizione della Biennale Solare.

La Biennale Solare al mudac

Con la mostra Soleil·s , immergiti nel cuore del quartiere artistico Plateforme 10 in un'esposizione gioiosa e aperta, che unisce installazioni, oggetti, film, materiali innovativi e spazi immersivi, tra cui numerose nuove creazioni di artisti e designer. La Biennale Solare si terrà anche nel campus dell'EPFL, con eventi, feste e attività per esplorare le molteplici sfaccettature del sole, simbolo universale e fonte di vita.

Lanciata per la prima volta nel 2022 nei Paesi Bassi dai designer Pauline van Dongen e Marjan van Aubel, la Biennale Solare è una piattaforma di riflessione sul tema dell'energia solare. Per questa seconda edizione, il mudac amplia il tema invitando designer, curatori, attivisti e ricercatori a esplorare nuovi approcci alla progettazione della transizione ecologica. Questa esplorazione va oltre la mera questione energetica per integrare dimensioni simboliche e politiche.

La Biennale Solare all'EPFL

Riconoscendo la natura plurale del sole, il mudac collabora con diverse entità dell'EPFL per promuovere un necessario approccio interdisciplinare. Saranno realizzati due programmi: la mostra Sun Shines on Architecture presso Archizoom e le due mostre From Solar to Nocturnal e Halos di progetti del programma Enter the Hyper-Scientific, che saranno inaugurate a marzo e giugno presso i padiglioni EPFL – Padiglione A.