Una selezione di circa 60 disegni di 34 artisti contemporanei, molti dei quali mai visti prima, mette in luce una parte meno nota della collezione dell'MCBA, affrontando la questione del potenziale intrinseco del mezzo e della sua mai esaurita effervescenza. Nascita e vita delle forme, designa non solo l'inizio dell'atto grafico sul supporto, ma anche l'irrisolvibilità di ciò che ne risulta: stato di sospensione delle forme, tensione tra il segno e il supporto che formano un solo corpo, l'azzardo delle tecniche fluide e della motricità interna nel disegno. Un invito al piacere di leggere un disegno, immergersi in esso, lasciarsi affascinare dal suo linguaggio fertile e misterioso!A cura di mostra: Laurence Schmidlin, curatore