Qualsiasi edificio progettato secondo i principi architettonici attualmente dominanti è uno “zombi”
La mostra Alta tecnologia Bassa tecnologia si basa sul postulato che qualsiasi edificio progettato secondo i principi architettonici attualmente dominanti è “zombie”, non vivente, perché basato su tecnologie ed energie presto esaurite o troppo costose per il pianeta. Questa prospettiva zombie ci invita a riconsiderare il modo di intendere l’architettura, “sproiettandola” riappropriandoci degli strumenti del pensare e del fare.
Rimuovendo la tecnologia dallo spettro dell'innovazione, la mostra si concentra su tecniche provenienti da culture ibride, localizzate, viventi, basate sulla conoscenza e sul know-how - tra ingegnere e tuttofare - che vengono trasferiti e contaminati tra discipline e gruppi sociali. Né high-tech né low-tech, queste esperienze costituiscono un campionario di approcci minoritari ma fertili, per rivedere in profondità il nostro rapporto con edifici e progetti.