FESTIVAL DEL CINEMA
Una quinta edizione
Il FILMFEST Lausanne torna per la sua quinta edizione che si svolge il 31 gennaio e il 1 febbraio, in collaborazione con la Cinémathèque suisse.
La nostra vocazione al FILMFEST Lausanne è mostrare al pubblico francofono la ricchezza dei film svizzeri tedeschi, tedeschi e austriaci, e quindi promuovere il gusto e la conoscenza della cultura di lingua tedesca.
Le proiezioni scolastiche, che offriamo agli studenti delle scuole superiori del cantone di Vaud, sono il primo momento clou del nostro festival. Queste proiezioni permettono agli studenti di uscire dalla classe e riscoprire la lingua tedesca in un contesto completamente diverso da quello dell'apprendimento scolastico. Improvvisamente, attraverso l'universo ei personaggi dei film, il tedesco diventa una lingua ancorata a un mondo concreto, vivo e affascinante. Queste proiezioni scolastiche riuniscono alunni e insegnanti dei vari ginnasi vodesi e diventano una sorta di “festa tedesca” per i giovani del cantone. La maggior parte delle proiezioni delle nostre precedenti edizioni sono andate esaurite e siamo orgogliosi di questo successo.
Per ogni film, sviluppiamo importanti file educativi per gli insegnanti e le loro classi. Questi file consentono una preparazione meticolosa e un prolungamento, durante le lezioni di tedesco, delle sessioni di cinema. A questi segue anche un dibattito con una o più personalità legate al film, alla sua produzione o al suo tema. Per ogni edizione, scegliamo film attuali che mostrano aspetti molto diversi del mondo di lingua tedesca. Quest'anno stiamo programmando Der Passfälscher di Maggie Peren (2022), una produzione tedesca sul periodo della Germania nazista, Nico di Eline Gehring (2021), un film impegnato contro il razzismo e la discriminazione la cui trama si svolge anche nella Berlino del XXI secolo come Sami, Joe und ich di Karin Heberlein (2020), una produzione svizzera con ragazze e ragazzi della Svizzera tedesca.
Il secondo momento clou del nostro festival è la serata di apertura e le proiezioni pubbliche. Vogliamo mostrare al pubblico vodese film di alta qualità, spesso sconosciuti nella Svizzera romanda, e che diano accesso alla cultura e alla lingua tedesca o svizzero-tedesca. A queste proiezioni segue anche un dibattito con una o più personalità importanti legate al film. Quest'anno, la serata di apertura permetterà di scoprire, in prima francofonica, Alles über Martin Suter. Ausser die Wahrheit. di André Schäfer, selezionato al Festival di Locarno nel 2022 sulla Piazza Grande, e Rabiye Kurnaz gegen George W. Bush di Andreas Dresen, Orso d'argento per la migliore sceneggiatura e per la migliore attrice al Festival di Berlino nel 2022.
Maggiori informazioni sui film e sul festival: www.filmfest-lausanne.ch
Per la partecipazione della classe alle proiezioni scolastiche, si prega di contattare il team FILMFEST via e-mail: [email protected]
Il comitato FILMFEST Losanna